Risposta
-
Cara Melinda,
Le consiglio di consumare alimenti che contengano il selenio e diminuire quelli contenenti lo iodio.
Verdure ricche di selenio: broccoli, cavoli, spinaci, fagioli di Lima, soia, asparagi, fagioli neri, funghi.
Frutti ricchi di selenio: banana, pompelmo, uva, kiwi, limone, melone, mango, more, arance. Vale la pena menzionare anche le noci.
Altri alimenti dall’alto contenuto di selenio: carne bovina, pesce (tonno, aringhe, merluzzo), cereali, in particolare i cereali integrali.
Alimenti dall’alto contenuto di iodio: patate, yogurt, alghe essiccate, sale dell'Himalaya, latte, mirtilli, pesce, prugne secche, uova, fragole.
È importante sapere che in caso di ipotiroidismo autoimmune nessun alimento contenente lo iodio può essere consumato, quindi nemmeno il sale iodato.
È necessaria una consultazione e un controllo continui perché la malattia autoimmune della tiroide può cambiare, da ipotiroidismo può modificarsi in breve tempo in ipertiroidismo.
Cordiali saluti,
Maddalena Koprivanez
Risposta
Gentile Cliente,
si tratti di qualsiasi farmaco, è consigliato assumerlo 2 ore prima o 2 ore dopo il prodotto di fibra Clean Inside. Questo per assicurare il suo normale assorbimento in modo che la fibra non lo spazzi via.
Per i bambini (al di sotto la maggiore età) per la pulizia intestinale è consigliato lo sciroppo Parasic Jr, di cui spedizione è stata sospesa da alcuni giorni. Il prodotto per la sua composizione non può essere esposto al caldo d'estate (nel transito), percui NaturalSwiss lo rimetterà in vendità solo dopo l'estate, presumibilmente verso la fine di settembre.
Flora Protect Jr. è invece disponibile per i bambini, per ripristinare la flora intestinale: https://www.disintossicazione-puliziaintestinale.com/prodotti/flora-protect-jr-probiotico-per-bambini
Cordiali saluti. Dott. Podlupski